
BIOGRAFIA DELL'ARTISTA
Francesco è un artista toscano, classe 1983, cresciuto a stretto contatto con l’arte grazie al nonno, grande collezionista. È proprio su consiglio di quest’ultimo che sceglie di non intraprendere un percorso di studi artistico tradizionale, per evitare influenze storiche e condizionamenti accademici.
Pittore da sempre, ha lavorato per anni dietro svariate false identità, fino a quando un problema fisico — conseguenza di un passato complesso e turbolento — lo spinge a rendere pubbliche le sue opere più intime. È infatti grazie alla pittura che riesce a superare questo momento difficile: l’arte diventa per lui una salvezza, una cura, un’ossessione necessaria per sopravvivere. Dipingere significa vivere, e nel farlo i suoi dolori si dissolvono.
Le opere di Francesco riflettono fedelmente il suo stato d’animo, i suoi pensieri più nascosti e il suo “io” più profondo. La sua mano segue l’onda dei pensieri e del cuore, portandolo a estraniarsi dalla realtà durante il processo creativo.
Il suo lavoro si articola in due Macro serie principali, molto diverse nella tecnica ma unite nella visione: un’arte concettuale e introspettiva, violenta e incisiva nella serie Inciso, più gestuale e istintiva in quella astratta. Ogni opera cela tormenti, misteri e dettagli che custodiscono un’anima, trasformando la tela in uno spazio dove l’artista si racconta senza filtri.
​
Premi e Pubblicazioni 23/24
-
Pubblicazione su CAM ( Catalogo dell'arte moderna ) 2023
-
Medaglia d’Oro , Premio Re Teodorico 2023
-
Biennale 2024 , Premio Giuria Internazionale, Chianciano
-
World Selected Artist , SAATCHI ART GALLERY, Londra
-
Mostre personali:
-
-
Strade, Rocca art gallery, Firenze
-
Inciso, Ravenna Art Gallery, Ravenna
-
Moscolo, M.G. Casole d’Elsa
-
Je te lasserai des mots , Gall. Maiocchi, Milano
-
Tricot, Siena
-
Collettive:
-
-
Milano art week (Mi)
-
Break a Leg, Museo Bellini (Fi)
-
Gran Premio Arte Moderna (Mi) -
-
Now (Ra)
-
La mente e il Cerchio (Fe)
-
UltraContemporary (Gr) -
-
A i confini della Realtà (Fi)
-
Spotlight (Rm)
-
Be U (To)
-
Abstraction (Ra)